Logo Ergoforum Logo SIE

14 Novembre 2025

Ergonomia, innovazione e persone al centro del lavoro

Un pomeriggio ricco di dialogo pratico e visioni strategiche: sei panel tematici, momenti di confronto diretto e networking per condividere idee sulla salute, il benessere nei luoghi di lavoro, intelligenza artificiale e user experience design.

Inizio lavori

ore 16:00

Durata

16:00 − 20:00

Location

Park West Milano -
Via Bisceglie, 66

Perché partecipare

  • Approfondisci modelli reali di ergonomia applicata in contesti industriali e servizi.
  • Confrontati con professionisti Sie e referenti aziendali su progetti concreti.
  • Costruisci nuove connessioni durante il forum domande e l’aperitivo di networking.
Iscriviti ora Esplora il programma

Programma Ergoforum 2025

Un percorso progressivo che intreccia casi studio, strumenti innovativi e confronto tra esperti. Ogni panel ha una durata di 20 minuti con spazio dedicato al dialogo.

before 16:00

Apertura lavori

  • Federica Masci – Presidente Sie (Sez. Lombardia e Liguria) · ILO Officer
  • Giorgio Mottini – CEO Eukinetica Sb Srl · Direttivo Sie (Sez. Lombardia e Liguria)
Panel 1 16:20 – 16:40

L'Intelligenza Artificiale a supporto delle Valutazioni da Sovraccarico Biomeccanico

Relatori

Referente Aziendale
Donata Turlo - EHS Specialist - Evoca Group Giorgio Failla - EHS Specialist - Evoca Group
Socio Sie - Sez. Lombardia e Liguria
Daniele Moresco - Ergonomo Necsi Srl
Moderatore
Luca Dellera - Socio Sie, Ergonomo
Panel 2 16:40 – 17:00

La coppa della sicurezza: un modello socio tecnico per promuovere la sicurezza – studio pilota in Mercitalia Shunting and Terminal Spa

Relatori

Referente Aziendale
Michele Arecco - Sistema Integrato di Gestione Sicurezza, Ambiente e Qualità - Mercitalia Shunting and Terminal Spa
Socio Sie - Sez. Lombardia e Liguria
Fabrizio Bracco - Professore associato di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università di Genova
Moderatore
Rossella Onofrio - Socia Sie, Ergonoma
Panel 3 17:00 – 17:20

Ergonomia, sicurezza ed efficientamento: come fare un'analisi a campo largo con soluzioni integrate - Il caso dell’Ipercoop di Collegno (TO)

Relatori

Referente Aziendale
Enrico Balsarin - Direzione Tecnica e Patrimonio, Responsabile Area Cantieri e Sicurezza, RSPP - Nova Coop Piemonte
Socio Sie - Sez. Lombardia e Liguria
Giorgio Mottini - CEO Eukinetica Sb Srl
Moderatore
Isabella Steffan - Socia Sie, Ergonoma
break 17:20 – 17:40

Coffee break

Rigenera l'energia e confrontati informalmente con relatori e partecipanti.

Panel 4 17:40 – 18:00

User Experience e Craftsmanship nello sviluppo degli elettrodomestici: ergonomia e innovazione per migliorare l’uso e la qualità percepita

Relatori

Referente Aziendale
Vito Pocaterra - Craftsmanship Leader - Beko Europe
Socio Sie - Sez. Lombardia e Liguria
Marco Casucci - User Experience Designer - Beko Europe
Moderatore
Michele Bellani - Socio Sie, Ergonomo
Panel 5 18:00 – 18:20

La figura dell’ergocoach inserito nelle RSA di differenti regioni: pregi e difficoltà

Relatori

Referente Aziendale
Ludovico Lorenzo Ulgiati - H&S Manager - Korian
Socio Sie - Sez. Lombardia e Liguria
Rosa Manno - Ergonoma - Clinica del Lavoro "Luigi Devoto" Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano
Moderatore
Olga Menoni - Socia Sie, Ergonoma
Panel 6 18:20 – 18:40

Ergonomia: obbligo o opportunità?

Relatori

Referente Aziendale
Michele Barberis - Group BBS, Ergonomic, Training & Communication Manager - EssilorLuxottica
Moderatore
Federica Masci - Socia Sie, Ergonoma Giorgio Mottini - Socio Sie, CEO Eukinetica Sb Srl
q&a 18:40 – 19:00

Forum domande aperte

Domande dal pubblico, approfondimenti e palcoscenico per nuove progettualità.

after 19:00 – 20:00

Aperitivo di networking

Un momento conviviale per ampliare le relazioni professionali e avviare collaborazioni.

Focus sui temi emergenti

Ergoforum 2025 approfondisce trasformazioni tecnologiche, responsabilità organizzative e impatti sulle persone. Ogni panel mette in luce un caso reale, con strumenti replicabili e prospettive interdisciplinari.

Tecnologie

Intelligenza artificiale & UX

Settori

Industria, sanità, servizi

Persone

Coinvolgimento attivo

Networking

Community ergonomia

Coinvolgimento Sie & partner

La sinergia tra Sie, aziende e professionisti crea progetti capaci di incidere rapidamente sui luoghi di lavoro. Il programma 2025 mette in dialogo grandi realtà industriali, retail, sanità e design per trovare soluzioni integrate.

Iscriviti ora